Vecchini e Sualzo gli autori italiani dei libri selezionati dal Children’s Book Council (CBC) per il Disability Pride Month

Il Children’s Book Council (CBC) è l’associazione di categoria senza scopo di lucro degli editori di libri per bambini del Nord America, dedicata alla promozione dei libri per bambini e della lettura.
In occasione del Disability Pride Month il mese dell’orgoglio per persone con disabilità, che si rifà idealmente alla promulgazione dell’American Disabilites Act (ADA) del 26 luglio 1990, il CBC ha pubblicato una bibliografia online dedicata al tema della disabilità a tutto tondo, rivolgendosi in particolare a bambini e ragazzi.
Tra le opere selezionate, due sono a firma italiana entrambe scritte e illustrate da Silvia Vecchini e Sualzo, il volume tra albo e fumetto Telefonata con il pesce (Topipittori, 2017) e Prima che sia notte, racconto tra prosa e poesia (Bombiani, 2020), finalista Premio Strega Ragazze e ragazzi 11 + 2021.
Per approfondire i contenuti dei due bellissimi libri, che ci portano all’interno del mondo interiore dei bambini e della disabilità sensoriale attraverso lo sguardo profondo e sensibile dei due ormai noti e pluripremiati autori, vi consigliamo di andare: qui sul blog di Topipittori e qui e qui su quello di Teste Fiorite.
Per utilizzare le risorse accessibili disponibili in rete vi invitiamo a esplorare il canale Youtube e il Podcast di Racconti per bambini liberi, in cui Telefonata con il pesce è reperibile in versione audiolibro.
Prima che sia notte, invece, che gioca creativamente al suo interno con i codici dei linguaggi accessibili, contiene, alla fine del libro, anche la Dattilogia LIS, un invito a conoscerla e a esplorarla con bambini e ragazzi in classe o a casa.
Complice un sodalizio tra parola e immagine preciso e delicato, sarà infatti facile per i giovani lettori entrare in sintonia e innamorarsi dei protagonisti e delle loro storie, immergendosi semplicemente nell'ascolto, nel tempo lento e nell'attenzione, gli altri temi cardine e cuore dei due lavori.
La raccolta presente nella selezione della CBC offre inoltre risorse, materiali didattici e libri per caregiver e bambini di tutte le età, al fine di promuovere il rispetto e la comprensione per le comunità neurodiverse, neurodivergenti e delle persone con disabilità.
La selezione coinvolge anche informazioni su argomenti come ADHD, autismo e persone con disabilità uditive, visive e altre disabilità fisiche/mentali. Oltre alle definizioni dei termini chiave, questo elenco promuove un ambiente di apprendimento positivo per coloro che desiderano saperne di più e si impegnano a creare soluzioni per tutti.
Per ulteriori informazioni: