A Perugia la divulgazione scientifica diventa inclusiva con i fumetti del progetto “Fauna selvatica in città” di Arpa Umbria

Lo scorso 13 giugno sono entrati ufficialmente nelle biblioteche comunali di Perugia i fumetti inclusivi realizzati da Arpa Umbria nell’ambito del progetto di educazione ambientale Fauna selvatica in città: se la conosci la rispetti, sostenuto dalla Fondazione Perugia.
I volumi saranno disponibili nelle sedi bibliotecarie degli Arconi, Sandro Penna, Biblionet, San Matteo degli Armeni e Biblioteca delle Nuvole.
Il progetto unisce due obiettivi: promuovere una cittadinanza attiva e consapevole nei confronti della biodiversità urbana e sensibilizzare le giovani generazioni attraverso strumenti comunicativi innovativi e accessibili. Tra questi, il fumetto è stato riconosciuto come una modalità particolarmente efficace per trasmettere buone pratiche di convivenza con la fauna selvatica che, favorita da condizioni ambientali urbane sempre più idonee, è oggi una componente stabile del contesto cittadino.
Il fumetto è stato così prodotto in due versioni accessibili: una per utenti ipovedenti, caratterizzata da un font ad alta leggibilità e da dimensioni del carattere adeguate, e una per persone cieche, in braille e con elementi in rilievo semplificati, basati su un’attenta ricerca sulle texture tattili.
Una scelta in linea con il più ampio percorso già intrapreso da Arpa Umbria per rendere la divulgazione scientifica realmente inclusiva, garantendo pari opportunità di accesso alle informazioni ambientali.
Il progetto, supportato dalle amministrazioni locali e sviluppato con il contributo di enti del territorio ed esperti del settore, prevede anche la diffusione di ulteriori strumenti informativi, tra cui infografiche, brochure, contenuti digitali e una WebApp dedicata (https://apps.arpa.umbria.it/faunaincitta/), che concorrono a fornire conoscenze puntuali e aggiornate su come prevenire situazioni di rischio e favorire un rapporto equilibrato e rispettoso tra cittadini e fauna selvatica urbana.
Ulteriori informazioni: