Modeling: come leggere il libro in simboli al Centro Paideia di Torino
Martedì 11 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, al Centro Paideia di Torino (via Moncalvo 1) si terrà il seminario “Modeling: come leggere il libro in simboli” nell’ambito del progetto LIBRI PER TUTTI di Fondazione Paideia.
L’incontro è gratuito ed è rivolto a genitori, docenti, operatori, educatori, logopedisti, bibliotecari e a tutti gli interessati, per fornire risorse e strumenti per la pratica di lettura in simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
Il seminario partirà cercando di rispondere a una domanda fondamentale: che cosa significa leggere un libro in simboli?
Significa proprio “modellarlo”, indicando con il dito simbolo dopo simbolo e pronunciando simultaneamente la parola, un’esperienza di lettura multimodale che unisce il testo scritto, i simboli, le illustrazioni e il linguaggio orale.
A partire da questi presupposti, i partecipanti saranno condotti in una riflessione lettura condivisa dei libri in simboli come strumento di promozione dello sviluppo del bambino nei vari contesti: a casa, a scuola, in biblioteca, ma anche negli spazi della sanità. Insieme sarà possibile iniziare inoltre a capire come utilizzare il modeling e organizzare momenti di lettura in gruppo o a due, favorendo la partecipazione di tutti i bambini e ragazzi.
Tra i formatori: Silvia D’Intino, direttrice della Biblioteca Speciale del Centro Benedetta D’Intino (Milano), e Maria Teresa Gaveglio, educatrice esperta in CAA dell’ASL CN1.
Introduce e modera Anna Peiretti, responsabile del progetto LIBRI PER TUTTI.
L’incontro, gratuito ma a posti limitati, è fruibile sia in presenza che online, previa iscrizione tramite form.
Per ulteriori informazioni:
https://fondazionepaideia.it/cosa-facciamo/libri-per-tutti/
***
LIBRI PER TUTTI è un progetto di Fondazione Paideia, realizzato con il contributo della Regione Piemonte.