Un coloratissimo viaggio dentro la Foresta Amazzonica, per giocare a nascondino con un elefante e i suoi amici pappagallo e serpente. "Dov'è l'elefante?" di Barroux (Clichy, 2015), per la salvaguardia degli ecosistemi. In versione LIS, audio e simboli CAA.
Un bambino con una fantasia prodigiosa, capace di immaginare un mondo pieno di luci e colori, di piante e fiori anche in mezzo ai grattacieli. Un giardino straordinario" di Sam Boughton (Terre di Mezzo, 2018). In versione LIS, audio e in simboli CAA.
Annusare e toccare la natura, respirare l'aria di casa ribaltando prospettive, abitudini e stereotipi, in particolare di genere. "Il trattore della nonna" di Anselmo Roveda e Paolo Domeniconi (Gira l'angolo, collana Sottosopra, 2014). In versione LIS, audio e simboli CAA.
Sono arrivate le Feste ma Babbo Natale si è ammalato...Diamo il benvenuto a Mamma Natale, complice la divertente storia di Penny Ives (Edizioni EL, 1991), per guardare alle tradizioni da un altro punto di vista. In versione LIS, audio e simboli CAA.
Esiste una ricetta miracolosa per sconfiggere la fame, la povertà e la solitudine? L'autore e illustratore Gaëtan Dorémus sembra averla trovata con il suo omonimo libro "Una ricetta miracolosa" (Terre di Mezzo, 2016). In versione LIS, audio e CAA.
Una storia piena di poesia, in cui il mondo che abitiamo viene osservato e letto dagli occhi di un bambino che abita su un'isola lontana. "Bisognerà" di Thierry Lenain e Olivier Tallec (Editrice Lapis, collana Lapislazzuli, 2005). In versione LIS, audio e simboli CAA.
“Il giardino dei sogni”, Silent Book di Maike Neuendorff (Carthusia, 2020) è un viaggio di scoperta di due fratelli che inizia attraversando una porta fino al loro personalissimo giardino segreto. In versione LIS, audio e simboli CAA.
Da dove arriva la paura? Il libro di Rosa Tiziana Bruno e Antonio Boffa (Mammeonline, 2010) ci invita a conoscerla, comprenderla e affrontarla senza timore. In versione LIS, audio e simboli CAA.
con il contributo di:
Associazione "Centro Documentazione Handicap" Cooperativa "Accaparlante"
via Pirandello 24, 40127 Bologna
Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Home
Video Letture
Eventi formativi
News
Recensioni /Sitografia
About